“Radio Valade”, trasmissione radiofonica in lingua francoprovenzale.
Trascrizione degli interventi in lingua francoprovenzale e traduzione in italiano (ogni capoverso corrisponde ad un intervento in lingua all’interno della trasmissione).
Seconda Puntata dedicata al Comune di Corio
Italiano
Buon giorno, buongiorno a tutti, vi ringrazio per avermi invitata alla trasmissione Radio Valade, sono sempre contenta di poter parlare delle nostre valli, della nostra lingua.
Siamo a Corio, ultimo baluardo francoprovenzale verso l’area piemontese, canavesana in particolare.
Infatti si tratta di una zona tecnicamente chiamata area grigia, cioè un’area poco conservativa, che nel tempo ha mescolato lingue in questo caso il francoprovenzale e il canavesano.
Per chi fosse interessato alle ricchezze artistiche queste sono state raccolte in uno dei lavori dello sportello linguistico, un libretto dal titolo “A la mouda eud Queuri”… Vorrei qui ricordare che a Corio è stato cappellano anche un prete famoso, il valdostano abbé Jean-Baptiste Cerlogne, il padre della letteratura francoprovenzale della Valle d’Aosta. Aveva settantun’anni quando lo mandarono a fare il cappellano nelle due frazioni di la Calma e San Bernardo, nel 1897.
Lasciamo la parola agli amministatori, che meglio di tutti sono in grado di presentarci il paese.
Qui le prime castagne per tradizione si fanno cuocere e non si mangiano mai arrostite, perché altrimenti porta sfortuna…
C’è una storia che dice che un anno i castagni in autunno avevano dato così tanti frutti che i coriesi avevano mangiato castagne per tutto l’anno data l’abbondanza le avevano mangiate soprattutto arrostite … ma l’anno successivo i castagni in primavera non fiorirono e in autunno ci furono poche castagne. Così gli abitanti disperati decisero di andare in processione fino a Belmonte, cantando: «Cotte sì, caldarroste mai più! Ora pro nobis!».
A tutti gli amici in ascolto: mi raccomando di non lasciarci sole, fate girare la voce e continuate ad accompagnarci nel nostro viaggio nella lingua francoprovenzale. Sempre allegri!
Francoprovenzale
Boun dì, boun dì a tuiti, sperou cou sià tènti a scoutanou! Vou ringrasiou peur avéme invitaya a la trazmisioun Radio Valade, seui seumper counteunta eud poué descoueuri eud leu nostre valade, dla nostra lènga…ma piu eud tout eud descoueuri a nostra moda.
Sèn a Queuri, l’ultim avanpost francoprouvénsal vèrs l’arèa piémountèiza, doou canavèis eun perticoular.
Oh diaou! Ès tratet eud ‘na dzona tècnicameun tchamaya “aréa griza”, eun post gnint gro counsévatìou queu eunt ‘oou tèn ou-y-eu meusquià eul lèngue, eunt eustou cazo lou francoprouvénsal é lou canavèzan.
Peur tuiti si cou-y-ont djoi eud cougnuistri mieui lou pais, crième è n’eun vaout propi la pèina, ou peuvount proucurase eun libreut daou titoul “A la mouda eud Queuri” un dli travai dlou spourtèl lingouistic. N’aoutra curiouzità, queu gnint tuiti ou sont, a Queuri ou-t-istà prèver lou veldousteun l’abà Jean-Baptist Cerlogne. Peur tènti lou noum ou dit gnint greun qué, ma peur li studious è-i-eust istà lou pari eud la lètératura francorpouvénsal eud la Val d’Ousta. Ou-y-avèt stantun an can cou l’ont meundà a fa lou prèver eun leu doue frasioùn dla Calma é Seun Bernard eunt oou 1897. Lasèn la parola a ill’aministratoù queu mieui eud tuiti ou sount eun gradou eud prézétanou lou pais.
Éisì eul prume coque peur tredisioùn ou-s font cuiri é ou-s mindjount mai bruzataye, perqué dézno ou portount maleur…
È-y-eu ‘na counta queu è dit queu n’an toute eul pieunt ou-y-avont pourtà gro eud couque é touta la djeun è-y-avèt mindjìa coqueu peur tout l’an viu l’aboundeunsi é ou-z-avont mindjìe piu eud tout bruzataye…ma l’an dopo eul pieunte d’eud pruma ou-y-ont gnint fiurì è d’outoùn ou-y-ont fait poque coque. Parèi la djeun dispèraya è-y-eu détchidù d’alà eun proutchisioùn fin a Bélmount, tcheunteunt “Coite sé, bruzataye mai piu! Ora pro nobis”.
A tui’ ill’amis cou nou z’ont scoutà, m’arcoumeundou eud gnint lasinou soule fazè djirà la veus é countinouà a coumpagninou eunt lou nostrou viadjou eunt la lènga francoprouveunsal. Seumper alègueur.